ENOGASTRONOMIA SICILIA: LENTICCHIA NERA DI LEONFORTE
La lenticchia nera di Leonforte, o dei Monti Erei fu utilizzata dalle popolazioni locali fin dall'antichità. 
- Contengono il 35% di ferro in più rispetto le altre varietà di lenticchia; 
 - ha proprietà antiossidanti, che agiscono positivamente sugli inquinanti a cui tutti siamo soggetti; 
 - ricche  di  tiamina,  che migliora i  processi  di memorizzazione e 
 - vitamina PP azione antidepressiva, antipsicotica. 
 - Contiene più amido(più energetico)  
 - le proteine sono carenti in aminoacidi
 solforati, metionina e cistina che la rendono nutrizionalmente 
complementare con i cereali (carenti in lisina e triptofano); 
 - un 
basso contenuto di lipidi; 
 - è ricco in vitamine (A, B1, B2, C, PP); 
 - buoni
 sono i valori per calcio, magnesio, fosforo, potassio e ferro
 
Sono sconsigliate  nei  soggetti iperuricemici.  
ENOGASTRONOMIA SICILIA: LENTICCHIA NERA DI LEONFORTE
Notizie article by: 
BED AND BREAKFAST BAOBAB, Piazza Armerina